- cristiano
- cri·stià·nos.m., agg. FO1a. agg., relativo al cristianesimo: il pensiero cristiano, la dottrina, la fede, la morale cristiana, le religioni cristiane; che si ispira al cristianesimo: una vita, una condotta cristiana; la civiltà, la cultura, l'arte, la letteratura cristiana; costituito da cristiani: le associazioni cristiane dei lavoratori1b. agg., s.m., che, chi ha fede in Cristo e ne professa gli insegnamenti: essere, dichiararsi cristiano; una comunità cristiana; un gruppo di cristiani, essere un buono, un cattivo cristiano; le persecuzioni contro i cristiani | agg., s.m., che, chi appartiene a una delle chiese che si ispirano all'insegnamento di Cristo: un cristiano cattolico, ortodosso, protestante2a. agg., estens., ispirato dall'amore, dallo spirito fraterno predicato da Cristo: parole cristiane, una condotta cristiana, trattare qcn. in modo cristianoSinonimi: caritatevole, pietoso, umano.Contrari: crudele, disumano, feroce.2b. agg., colloq., educato, dignitoso; civile: avere un aspetto cristiano, comportati in modo cristiano!Sinonimi: adeguato, civile, conveniente, cortese, decente, dignitoso, educato.Contrari: indecente, indecoroso, indegno, scortese, sgarbato.3. s.m., fam., essere umano: non si tratta così un cristianoSinonimi: persona, uomo.\DATA: ca. 1274 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. Christiānu(m), gr. Khristianós, der. di Christus, gr. Khristós "Cristo".POLIREMATICHE:cristiano biblico: loc.agg.Cristiano Democratici Uniti: loc.s.m. COda cristiano: loc.agg.
Dizionario Italiano.